Cos’è il canale di vendita?

Il canale di vendita rappresenta il percorso che un prodotto/servizio compie nel trasferimento dal produttore all’utilizzatore finale. Ce ne sono di varie tipologie ma l'obiettivo è unico: raggiungere il tuo cliente finale.

Assistente vocale per far parlare il prodotto

Immagina un’assistente vocale innovativo, in grado di capire gli utenti e interagire con loro grazie all’intelligenza artificiale. Un sistema evolutivo che migliora le proprie capacità e prestazioni nel tempo in grado di ampliare le proprie conoscenze in modo proattivo, sulla base delle conversazioni sostenute. Esite già e Basilare lo propone al mondo della cosmesi. I suoi utilizzi sono molteplici ma l’obiettivo unico: supportare gli utenti nelle scelte di acquisto.

Processo di internazionalizzazione: scelte che un’impresa può adottare

I processi di internazionalizzazione delle imprese sono complessi e richiedono scelte strategiche e organizzative mirate: quale attività della catena del valore portare anche a livello internazionale ? quale modalità competitiva adottare nel singolo mercato in cui si vuole essere presenti? Non si tratta di scelte una tantum ma sono oggetto di continua valutazione e monitoraggio da parte dell'impresa, per effetto della variabilità dei contesti internazionali.

Strategia di internazionalizzazione

Il termine strategia di internazionalizzazione indica i processi attraverso cui le imprese investono sui mercati esteri e instaurano relazioni di vendita. La strategia di internazionalizzazione è una delle scelte più complesse per l'azienda e le ragioni della complessità sono da ricercare nella varietà e variabilità dei contesti competitivi in cui l’impresa opera, così come nelle scelte organizzative che la stessa impresa può adottare nei singoli mercati.

Il Controllo di Gestione: cos’è e a cosa serve?

Il controllo di gestione è un’attività indispensabile per qualsiasi azienda. Si tratta di un sistema che le consente di ottenere un riscontro del proprio operato e di individuare i settori più proficui per la propria attività.

Come generare vendite nel settore della cosmesi eco-bio

Generare vendite nel settore della cosmesi può rivelarsi tutt’altro che semplice. Il mercato di questo specifico settore, infatti, è sempre più competitivo, oltre che affollato ed esigente. Scopri in questo articolo quali sono gli aspetti importanti da considerare per migliorare le performance.

Privacy Policy sito web per il settore della cosmesi: come adeguarla per non incorrere in sanzioni

Pubblicare la Privacy Policy del proprio sito web è fondamentale per adempiere alle normative correnti. Le informative da pubblicare sul sito, però, costituiscono soltanto la punta dell’iceberg di tutto un lavoro più ampio e complesso che ogni azienda dovrebbe effettuare per non incorrere in sanzioni pecuniarie. Come è necessario agire per adeguare la propria Privacy Policy? Cosa prevede il GDPR Regolamento 2016/679?

L’importanza della logistica per l’e-commerce

Quanto è importante la logistica per l’e-commerce? Quali sono i principali elementi di scelta di un utente legati alla sua esperienza d’acquisto online? Il ruolo della logistica nell’e-commerce è enorme da un punto di vista sia strategico, perché guida le scelte e la fedeltà del cliente, che operativo, dato che tocca molte attività dell’azienda, influenzandone anche i costi.

Sistemi di pagamento e-commerce: progettare un’esperienza di checkout rapida, semplice e intuitiva

La fase di pagamento e-commerce è fondamentale per il successo di un’impresa che vende online. Non disporre di strumenti di pagamento preferiti dagli utenti, infatti, spesso significa far sì che un ordine non venga finalizzato e di conseguenza perdere il potenziale cliente; per questo, una strategia aziendale vincente dovrebbe prevedere un’esperienza di checkout semplice e veloce, che si basi sulle modalità di pagamento più utilizzate dai consumatori nello specifico mercato di vendita.