Scegli la Gestione di Impresa che genera utili
Quando utilizzo l’espressione “gestione d’impresa,” mi riferisco all’insieme di attività, all’implementazione di processi organizzativi e operativi che danno vita al funzionamento di un’azienda.
Affinché i risultati siano proficui nel lungo termine, in termini di generazione di reddito e di quote incrementali di mercato, il tutto deve essere ispirato da scelte strategiche per raggiungere uno scopo definito. In sostanza, non puoi agire a caso, ma in base all’obiettivo a cui desideri tendere.


Direzione Generale d’Impresa
Supporto l’azienda nella creazione di una solida strategia e ti aiuto a implementarla in tutte le funzioni aziendali per recuperare efficienza e creare la marginalità necessaria per far decollare la tua impresa.
Il mio modo di intendere la gestione d’impresa parte sempre dallo scopo. Un macro obiettivo da raggiungere, che in genere è molto vicino alla missione della tua impresa.
Come non prescindo dallo scopo, lo stesso vale anche per gli strumenti a disposizione per raggiungerlo.
In genere, le imprese che chiedono il mio intervento come temporary general manager hanno l’esigenza di:
- Recuperare efficienza per migliorare la redditività,
- Superare una situazione di difficoltà,
- Strutturare i processi organizzativi di fronte a una crescita repentina, tipica delle start-up che decollano,
- Pianificare il passaggio del testimone alla nuova generazione che necessita di manutenzione nel ruolo di leader,
- Esigenze diverse, in cui spesso le risorse a disposizione non sono infinite, a partire dal tempo e dalle persone.
Per questo identifico, mappo e valorizzo le risorse a disposizione che possono essere messe al servizio del raggiungimento dello scopo identificato.
Secondo il mio metodo, il terzo elemento della gestione d’impresa passa attraverso il coinvolgimento.
Se desideri collaborare con me, sappi che questo è un aspetto indispensabile e trasversale che metto in campo sin dall’analisi iniziale della situazione.
Coinvolgo:
- Te, in quanto vertice dell’impresa;
- Le tue prime linee tramite incontri one to one;
- I tuoi collaboratori in modalità collettiva;
- Quando necessario anche qualche selezionato cliente, fornitore e partner strategico.
L’azienda, infatti, è formata dall’insieme di questi attori che interagiscono, ognuno con i propri punti di vista e aspettative.
Grazie al mio stile di leadership fondato sul coinvolgimento ho superato traguardi inimmaginabili!
Necessita di tempo? Sì, te lo confermo. Ed è tempo ben investito!
L’ultimo tassello che supporta tutto e sigilla la garanzia del mio metodo di lavoro è l’avviamento di un sistema di controllo di gestione. Che non significa solamente il controllo dei costi e della loro incidenza sulle vendite. Ma impostare un sistema con indicatori numerici in grado di comunicare le prestazioni aziendali.
Non significa nemmeno che ti devi riempire di numeri. Ma che devi avere la certezza di andare nella direzione giusta. E per questo, le informazioni devono essere magari poche, ma affidabili e tempestive.
Come ti posso aiutare e come agisco
- Analizzo la situazione della tua impresa, partendo dagli ostacoli che vuoi superare.
- Definisco, insieme a te, gli obiettivi da raggiungere (macro e micro) che inseriamo in un piano.
- Assumo temporaneamente la direzione generale per il tempo necessario a mettere in pratica il piano. In questa fase, mi occupo di coordinare e supervisionare tutte le funzioni aziendali affinché tutte siano allineate verso gli obiettivi che abbiamo condiviso. Nel mentre favorisco la crescita delle tue persone nei vari ruoli, responsabilizzandole tramite formazione on the job e quando serve, allocando risorse per formazione specifica.
Al raggiungimento degli obiettivi, avrai una struttura efficiente da gestire in prima persona oppure mi occuperò di trovare la risorsa (anche interna) da inserire come Direttore Generale definitivo.
Con questa modalità, da anni supporto le piccole imprese di vari settori, affiancando la proprietà nella direzione generale dell’impresa. In base alla situazione da gestire, la mia permanenza in azienda varia da 6 a 18 mesi, garantendo una presenza in azienda settimanale da 1 a 3 giorni settimanali.
Ricorda, la tecnologia gioca un ruolo sempre più importante nella gestione di impresa moderna. Ma ciò che è realmente indispensabile è la consapevolezza che senza una direzione generale chiara e alcuni strumenti di controllo, è improbabile guidare l’impresa verso il successo.
Se pensi di avere bisogno del mio supporto non esitare, contattami!