Crescita aziendale per la tua impresa

La crescita aziendale è l’obiettivo di molte organizzazioni, indipendentemente dalla loro dimensione o settore di attività. Rappresenta il progresso, la prosperità  e il frutto di impegno costante. 

Nel mio percorso da imprenditrice e manager ho imparato che la crescita aziendale è strettamente connessa alla visione strategica: non puoi agire a caso, al ritmo dell “abbiamo sempre fatto così” e nemmeno d’istinto.

Direzione Generale d’Impresa

Ti supporto nella gestione generale della tua impresa per recuperare efficienza e redditività. Mi guidano entusiasmo e determinazione insieme ai valori dell’etica e della gentilezza.

Identifica chiaramente gli obiettivi che intendi perseguire:

  • analizzando il tuo mercato di riferimento e in particolare i bisogni e le esigenze dei clienti target e
  • sviluppando un piano dettagliato per raggiungere tali obiettivi.

Di pari passo per alimentare una crescita aziendale che sia anche sana, devi prenderti cura della gestione finanziaria.

Monitorare attentamente i flussi di cassa, assicurandosi che le entrare siano superiori alle uscite operative consente infatti di generare la liquidità necessaria non solo per far fronte a tutti i costi ma anche per coltivare un contesto florido e proiettato al futuro evitando un indebitamento eccessivo o incontrollato. 

Ti parlo di gestione finanziaria perché sono davvero molte le imprese che si ritrovano inconsapevolmente in situazione di costante tensione finanziaria seppur a livello economico emergono degli utili. Purtroppo gli utili solo su carta non hanno alcuna utilità!

È per questo che quando mi inserisco come Temporary Manager in qualsiasi azienda, una delle prime attività che monitoro è proprio la gestione dei flussi di cassa. Senza la liquidità, infatti, non puoi pensare di far crescere la tua impresa!

Naturalmente, la gestione dei flussi di cassa è strettamente legata ai volumi di vendita, alla marginalità di prodotto e all’incidenza dei costi fissi: è tutto collegato ed è per questo che risulta utile dotarsi di sistemi di controllo che ti aiuti a monitorare questi aspetti. Soprattutto quando stai pianificando una crescita.

Come impostare la crescita e possibili ostacoli

La crescita aziendale può avvenire in modo organico da una spinta interna oppure per linee esterne e quindi tramite acquisizioni di altre imprese oppure attraverso partnership strategiche clienti o fornitori o aziende con competenze complementari. 

Tutte le opzioni sono valide e necessitano di essere valutate in base alle circostanze specifiche dell’azienda.

Di certo sono favorite quando l’organizzazione è permeata da una solida cultura aziendale fondata sulla collaborazione, sul coinvolgimento dei collaboratori e su chiare procedure.

Sono una ferma sostenitrice del fatto che alla base della crescita aziendale ci sia proprio l’investimento visionario nelle risorse umane, il vero patrimonio di ogni impresa insieme alla visione strategica. 

Investire nella crescita delle persone significa, di conseguenza, generare una crescita aziendale. 

Quali sono al contrario gli ostacoli alla sana crescita aziendale?

Eccoli riassunti: 

  • assenza di visione,
  • assenza di una proposta unica di valore percepita in quanto tale dal mercato,
  • mancanza di controllo nella gestione,
  • accesso limitato a risorse finanziarie, di personale e tecnologiche.

Come ti posso aiutare?

Ti aiuto in primis a fare chiarezza, creare priorità e applicare un metodo per generare le risorse che possono sostenere la crescita aziendale.

Lo faccio affiancandoti nella gestione generale della tua impresa: dopo un’analisi approfondita della situazione in cui si trova e dopo aver compreso gli obiettivi che desideri raggiungere, imposto un piano di attività da avviare.

Mi assumo la responsabilità di sovrintendere queste attività e, quando necessario svolgerle direttamente. 

In base alla situazione da gestire, la mia permanenza in azienda varia da 6 a 18 mesi, garantendo una presenza in azienda settimanale da 1 a 3 giorni settimanali, rendendo così sostenibile anche per le piccole attività l’accesso alle mie competenze.

Se pensi di aver bisogno del mio supporto, contattami: valuterò con attenzione come posso esserti utile.