Passaggio Generazionale

Gestire un’impresa di famiglia non è semplice, a maggior ragione quando si presenta il tema del passaggio generazionale.

Al pari delle altre fasi aziendali, ti è richiesto di affrontare un processo di cambiamento, soprattutto se:

  • i ruoli e le responsabilità non sono ben definiti;
  • la direzione strategica non è chiara e condivisa;
  • non c’è un sistema di controllo di gestione a supporto delle decisioni.

Direzione Generale d’Impresa

Supporto la tua impresa per affrontare sfide delicate come il passaggio del testimone al vertice.

In questi casi, il passaggio generazionale può rappresentare una sfida ancora più complessa che porta con sé anche grandi opportunità per il futuro della tua impresa.

Oltre alle dinamiche interne aziendali, ci sono anche altre le cause che aumentano la criticità di questo momento.

La prima è che ne vengono coinvolti numerosi attori, sia interni sia esterni, sia all’azienda sia anche alla famiglia (la generazione uscente, la generazione entrante, i collaboratori, i fornitori, i clienti, gli istituti bancari, … ).

Inoltre, è un processo per cui non è possibile fare esperienza e quindi migliorare, poiché non si verifica con regolarità e frequenza: la generazione che riceve il testimone oggi si troverà a sua volta a trasferirlo solamente molti decenni dopo averlo ricevuto. Essendo trascorsi svariati anni, non sarà possibile replicare i metodi di successo che si erano rivelati vincenti decenni prima.

Se desideri affrontare con responsabilità ed efficacia il passaggio generazionale, un approccio utile è quello di considerarlo come un vero e proprio progetto, da pianificare per tempo in ottica strategica.

Come posso aiutarti?

In primis, con una maggiore sensibilità a questo momento della vita aziendale che mi deriva dall’essere stata figlia di un imprenditore e imprenditrice di seconda generazione. Avendo quindi vissuto in prima persona le dinamiche del passaggio generazionale.

Per questo, il mio approccio si fonda sull’attenzione:

  • allo scopo da condividere e raggiungere,
  • all’ascolto delle persone coinvolte in questa fase e alle loro aspettative e desideri
  • all’organizzazione nel suo insieme.

Inoltre, metto in campo i numeri: lo strumento oggettivo per eccellenza per iniziare a misurare, condividere obiettivi e risultati e analizzare gli scostamenti da essi.

Ti aiuto a delineare la strategia della tua impresa impostando in modo efficiente ed efficace la sua organizzazione, agevolando dinamiche personali e chiarendo gli obiettivi da ottenere. Il mio approccio è basato su tre principi fondamentali:

  • Analisi e pianificazione: il passaggio generazionale ha sfumature diverse in ogni impresa e non si esaurisce nel momento del trasferimento di poteri e responsabilità. È un progetto che va pianificato!
  • Coinvolgimento di tutti gli attori coinvolti: il passaggio generazionale impatta su molti fronti, esserne consapevoli e gestirli con consapevolezza è senz’altro più produttivo che rimanere attendisti.
  • Sviluppo del successore o dei successori: affinché venga acquisita la maturità gestionale per assumere il ruolo di leader dell’azienda.

Ti offro questi servizi

  • Definizione del progetto di successione gestionale: ti aiuto a definire gli obiettivi del passaggio generazionale, i ruoli e le responsabilità dei protagonisti, i tempi e le risorse necessarie. In questa fase, se necessario, posso coinvolgere dei professionisti esperti da un punto di vista legale e fiscale.
  • Preparazione e sviluppo della generazione entrante. Ti aiuto a identificare le competenze e le capacità necessarie alla nuova generazione per entrare nel ruolo e fornendo la formazione e il supporto necessari per il suo sviluppo.
  • Consulenza e supporto alla gestione: ti aiuto a gestire l’azienda in modo efficace durante la fase di passaggio generazionale.

Ecco alcuni esempi di come posso esserti utile:

  • Azienda in fase di crescita ma non strutturata: ti aiuto a definire una struttura organizzativa efficiente, implemento un sistema di controllo gestione che monitora i costi per generare redditività e ti affianco nella gestione generale dell’impresa per dare tempo alla generazione entrante di crescere e formarsi nel ruolo;
  • Azienda in difficoltà economico-finanziaria: ti aiuto a ristrutturare l’azienda definendo una nuova strategia e formalizzandola nel business plan, implemento un sistema di controllo gestione che monitora i costi e flussi di cassa per recuperare redditività e liquidità, ti affianco nella gestione dei creditori e nella gestione generale dell’impresa per dare tempo alla generazione entrante di crescere e formarsi nel ruolo;
  • Azienda stabile con generazione entrante non matura nel ruolo: dopo aver pianificato il percorso di crescita, mi affianco alla generazione entrante ponendomi come cuscinetto tra questa e quella uscente.

Svolgo queste attività nel ruolo di Temporary General Manager. In base alla situazione da gestire, la mia permanenza in azienda varia da 6 a 18 mesi, garantendo una presenza in azienda settimanale da 1 a 3 giorni settimanali, quindi con un taglio frazionale in modo da essere sostenibile anche per le realtà più piccole.

Per garantire la continuità nel tempo e il successo della tua impresa, non perdere l’occasione e investi nel passaggio generazionale: contattami.